IMMAGINE-Pagina-Mindfullness-dei-sensi-Dakshina

Oltre ad avere una funzione didattica, questo video è anche un piacevolissimo viaggio nella bellezza e nel piacere dati dai cinque sensi.

Mindfulness significa esercitare attenzione al momento presente.Abbandonare quel chiacchierio mentale preoccupato per il futuro o rimuginante sul passato.

Abbracciare la pienezza del qui e ora.

I 5 sensi possono essere preziose chiavi per semplici pratiche di accesso a spazi mindfulness.

Per praticare mindfulness non è necessario andare in luoghi deserti e lontani, si può fare anche a casa, in momenti semplici e quotidiani, come quando ci apprestiamo a pranzare.

Seduti a tavola, possiamo prestare attenzione alla consistenza, alla temperatura, all'effetto che ha sul palato il cibo, mentre lo assaporiamo.

Possiamo prendere  il tempo per distinguere tutte le diverse sfumature di gusto presenti in un singolo boccone.

Seduti su una poltrona del nostro soggiorno, nella tranquillità della nostra abitazione, dopo una giornata di lavoro, nella quiete della sera, possiamo accender un incenso o una candela profumata e abbandonarci completamente alla sua fragranza.

Ovunque: a occhi chiusi possiamo mettere a fuoco i rumori nella stanza in questo momento, da quelli più vicini e chiari ai più lontani, in dissolvenza. Attenzione focalizzata su un singolo suono per un istante, escludendo gli altri.

Sono tantissimi i momenti, nell’arco di una giornata, nei quali possiamo portare  l'attenzione alle informazioni che arrivano dalla pelle: la temperatura dell'aria, il peso degli abiti sul corpo, la loro consistenza, gli occhiali sul naso, una cintura che stringe...

La vista, gli occhi: lasciasi riempire e avvolgere dalla bellezza del viso della persona amata, di un fiore, del panorama ...