Corso di formazione per condurre gruppi.
Le Neuroscienze e la Psicologia dell’Intelligenza Emotiva forniscono continue conferme sul fatto che l’apprendimento ottimale passa attraverso il coinvolgimento sia dei livelli cognitivi, sia di quelli empatici ed emotivi; in gergo da addetti ai lavori questo è chiamato “allineamento testa-cuore”.
La didattica di questo corso, e di tutti gli altri corsi Insight nella sua storia pluritrentennale, tiene conto di questo principio.
Obbiettivi del corso:
Imparare a organizzare: dall’idea iniziale, alla progettazione, dalla promozione, alla realizzazione e conduzione. Sviluppare le abilità e competenze teorico-pratiche necessarie per parlare in pubblico in modo efficace, gestire un gruppo nelle sue dinamiche spontanee, mantenere l’attenzione, gestire gli imprevisti. Saper gestire più persone nella scoperta di se stesse e nell’apprendimento di informazioni, tecniche e strumenti. Individuare e/o creare ad hoc la giusta tipologia di esercizio, gioco, esperienza pratica, adatte ad uno specifico obiettivo.
Alcuni argomenti trattati:
• Le dinamiche di gruppo
• I giochi psicologici
• Le tecniche che favoriscono l’apprendimento
• Lavorare in modo esperienziale, tecniche di progettazione e conduzione
• Tecniche di comunicazione: public speaking, assertività, linguaggio emozionale
• Motivare se stessi e gli altri
• Empowerment
Destinatari:
Il corso è indirizzato a professionisti di Counseling che desiderano ampliare la propria esperienza professionale lavorando con gruppi di persone, e/o passare a un nuovo livello di competenza professionale. I contenuti e gli scopi lo rendono un corso utile anche a formatori, insegnanti, docenti ed educatori che intendono rinnovare le proprie competenze, responsabili di risorse umane, manager e professionisti che sentono utile l’accrescimento della consapevolezza personale e l’acquisizione di specifiche competenze di comunicazione e relazione in gruppo.
Docenti:
Milena Screm, Counselor Supervisor e Trainer, Presidente Insight. Si occupa di formazione, in ambito privato e aziendale,dal 1983, anno in cui ha fondato la scuola Insight.
Stefania Dakshina Orsi, Counselor Professional Expert, Psicologa, vice Presidente Insight.
Altri docenti esterni.
Monte ore e crediti formativi:
Il corso è organizzato in sei moduli da due giornate ciascuno, sabato e domenica; il calendario prevede un incontro al mese a mesi alterni. La prossima edizione è programmata per gennaio 2018, richiedi il calendario completo di date e orari scrivendo a info(at)insightformazione.it o compilando il form qui a lato. Il monte ore totale d’aula è di 120 ore, sei incontri, più 30 ore da svolgere in affiancamento*. La dichiarazione dei crediti CFC è rilasciata esclusivamente dopo l’intera frequenza.
*Affiancamento: attività di tirocinio in attività di gruppo, con supervisione.