Aggiornamento Professionale, nuove competenze per Counselor, Coach, Formatori, Educatori, Assistenti Sociali, Infermieri, Orientatori, Mediatori familiari, Responsabili HR che desiderino ampliare la propria esperienza professionale e  diffondere un approccio che offre benefici personali e sociali. I contenuti e gli scopi lo rendono utile a chiunque si occupi di "aiuto" e desideri arricchire la propria professionalità. Inoltre é anche un'opportunità per acquisire conoscenze e strumenti per la gestione delle proprie energie fisiche, mentali ed emozionali.

In tempo di pandemia, un Master da remoto, leggero e completo, per integrare nel proprio lavoro one/one con i clienti, elementi di Mindfulness, l'approccio che unisce le conoscenze di tradizioni orientali millenarie, alle moderne scoperte delle Neuroscienze. Un approccio pratico per sviluppare presenza mentale e consapevolezza, per gestire le emozioni e prevenire stress e bournout. 


ALCUNI degli ARGOMENTI TRATTATI:

  • Le basi delle Neuroscienze sulle quali si fonda la Mindfulness > "Tre PASSI nelle NEUROSCIENZE", corso preliminare necessario
  • I fondamenti del buddhismo che hanno contribuito alla Mindfulness
  • I passi della pratica Mindfulness nel modello Insight
  • Atteggiamenti funzionali, quali sono e come svilupparli
  • La gestione delle difficoltà
  • Chiarezza sul protocollo M.B.S.R. Mindfulness Based Stress Reduction
  • Come organizzare, promuovere e insegnare Mindfulness
  • I valori e l'etica sui quali si basa questo tipo d'insegnamento
  • Tecniche, strumenti, esercizi
  • Il valore per la società e per la crisi globale in corso

MONTE ORE E CREDITI FORMATIVI:
Il corso è organizzato in quattro  giornate, di sabato, da remoto; prossima edizione autunno 2023, inizio sabato 30 settembre.

Il monte ore totale online è di 40 ore - alle quali sono da aggiungere 40 ore del percorso "3 PASSI nelle NEUROSCIENZE", più 20 ore di pratica personale e di scambi one/one documentata,  tra i partecipanti, totale 100 ore.

Per i Counselor: la dichiarazione dei crediti CFC è rilasciata esclusivamente per l’intera frequenza alle 100 ore previste; i crediti formativi sono 55 (più i 25 previsti per "Tre Passi nelle Neuroscienze").

Numero chiuso di partecipanti.

DOCENTI:
Milena Screm, Counselor Supervisor e Trainer, Presidente Insight. Si occupa di formazione, in ambito privato e aziendale, dal 1983, anno in cui ha fondato la scuola Insight. Autrice di quindici libri, pratica meditazione dall'inizio della propria carriera; ha svolto parte della propria formazione con il dr. Daniel Siegel, il dr. Ron Siegel, il dr. Bessel Van der Kolk, il dr. Stephen Porges e la dr.ssa Deb Dana.

Dakshina Stefania Orsi, Psicologa e Counselor Expert, vice-presidente Insight. Specializzata in Psicologia Umanistica e Counseling presso l'Istituto “The Humaniversity” (Olanda), è co-direttrice di Gautama, Istituto per la crescita personale e la meditazione (Varese).

Richiedi il programma e il calendario completo di date e orari scrivendo a info(at)insightformazione.it o compilando il form qui a lato.

Modulo di Registrazione (può essere consultato senza impegno).

 

 

linea-diretta

CONTATTO RAPIDO

Insight Scuola di Counseling a Mediazione Corporea
Via Guido D'Arezzo 19 - 20145 - Milano Tel: 3276828931 - CF 97375660152 - P.Iva 07462360962