La storia del Rebirthing
- Dettagli
- Categoria: Libri di Milena Screm
- Visite: 3305
Contenuti:come è nato e come si è sviluppato il Rebirthing; l'approccio di Leonard Orr; la scuola di Sondra Ray e quella di Jim Leonard; le tendenze internazionali emergenti; la situazione italiana; gli approcci analoghi.
Autrice: Milena Screm
Editore: MEB
Recensione a cura di: Patrizia Cillerio
Il Rebirthing si è diffuso in Italia tra gli anni '80 e '90, sulla scia dei movimenti New Age provenienti dagli Stati Uniti. Il metodo, così come l'ha concepito il suo ideatore, l'americano Leonard Orr, ha due elementi cardine: ogni essere umano viene al mondo con un esperienza traumatica, la respirazione è un potenziale strumento di esplorazione della coscienza.
Nato da intuizioni di Orr alla fine degli anni '60, il Rebirthing si è sviluppato sia negli USA sia in Europa assumendo in quattro decenni sfaccettature diverse. In questo testo l'autrice porta un po' di chiarezza sulle origini di questi singolare approccio e sui suoi sviluppi.
Disegna inoltre la particolare impronta che si è formata in Italia. Una parte di grande interesse è quella in cui Milena Screm effettua un parallelo con l'Holotropic Breathwork di Stanislav Grof, riconoscendo nella Psicologia Transpersonale la matrice scientifica alla quale è necessario ricondurre il metodo.